Associati Insieme Mente Cuore, 2021

Associati Insieme Mente Cuore, 2021

Appartenere all’AIMC significa che un filo conduttore ci unisce
e che la nostra rete è Associata con la Mente e con il Cuore…INSIEME.
Viviamo un tempo in cui si “palesa” la necessità di unirsi, di camminare insieme, in ogni
ambito. Ci siamo accorti del “superfluo” che porta via energie e attenzione per le cose più importanti.
Le parole di Papa Francesco sono un continuo stimolo a cogliere che questo è il momento
favorevole per un deciso cambio di rotta, una spinta ad impegnarci a tutti i livelli per un
rinnovamento personale e comunitario, come Associazione e come Chiesa.
Associati Insieme MENTE e CUORE, continuiamo il percorso associativo come protagonisti
del cambiamento, certi che il cambiamento politico e istituzionale deve andare di pari passo con il
cambiamento del cuore e della mente, deve riguardare la persona nella sua interezza.
Questo spirito, questa unione di intenti, di “fare” ed “essere” Associazione, lo abbiamo
dimostrato tutti, soprattutto in questo tempo sospeso in cui ciascuno ha avvalorato la volontà di
esserci e… di esserci da protagonista.

Un ringraziamento particolare a tutti voi soci che, in questo
momento di grande difficoltà e di affanno, avete confermato quel senso di appartenenza con il
rinnovo o con una nuova adesione al sì associativo e avete fatto chiudere una Campagna adesioni
2020 che passerà alla storia come un anno indimenticabile, di grande sofferenza e di grande dolore,
ma intenso per una Associazione professionale che vive e si nutre della presenza dei suoi associati.
La speranza è di continuare in questa direzione, sicuramente innovandoci e contagiando con
questo spirito chi non conosce l’AIMC, mettendo in gioco la mente, le emozioni e le azioni,
impregnando di passione creativa le nostre attività quotidiane di Maestri, di laici impegnati e di
professionisti che contribuiscono al cambiamento dell’educazione e della scuola. Il cambiamento è
possibile se vi è certezza di poter ottenere molto di più con l’innovazione, affrontando le sfide e le
novità senza timore, anziché continuare ad attenerci alla solita ricetta.
Per prima cosa, si rende necessario, a livello associativo, risvegliare quei sogni che
l’Associazione ha sempre avuto e perseguito, ossia quelle passioni che vivono dentro di noi e spesso